L'obiettivo del progetto T-ISSE (Training Innovation Skills for Social Economy Individuals) è stato quello di rispondere al crescente bisogno di competitività delle persone operanti nel campo dell'economia sociale, promuovendo l'acquisizione di capacità di innovazione in attori dell'economia sociale, come assistenti sociali nelle zone rurali, persone che lavorano con immigrati e anziani, consulenti aziendali legati all'economia sociale, ecc.
In termini operativo sono stati perseguiti una serie di obiettivi di lavoro:
Strutturare uno strumento che comprenda le capacità per essere innovativi e le sfere di interazione in cui creare valore sociale.
Compilare e condividere tra i partner i moduli di formazione per colmare le lacune tra le capacità effettive e quelle necessarie per essere in grado di innovare nel settore dell'economia sociale.
Adattare una piattaforma di e-learning open source per lo scambio e la condivisione dello strumento e dei moduli di formazione.
Testare la piattaforma di e-learning e i materiali di formazione con un gruppo target ben definito
Il progetto T-ISSE è stato promosso ed è gestito da Business Innovation Brokers S. Coop, e sviluppato da otto organizzazioni di sette paesi: