tformadi-Innovazione e formazione
Quale forma di Telelavoro nel nostro contesto?
Risposta 1: Lavorare @ casa
Ci sono tante forme di Telelavoro, ma la forma che modifica maggiormente le condizioni di vita e di lavoro, è e resta il Telelavoro domiciliare. Telecentri, lavori mobili: belle cose, ma che nella sostanza non cambiano in modo significativo la realtà del lavoro, a parte la tecnologia usata per svolgerlo.
Risposta 2: Telecentri/Centri di Teleservizio
Il Telelavoro domiciliare non va. È l'unica forma di Telelavoro che a livello europeo non cresce in modo rilevante nelle rilevazioni ufficiali. Già nei dati 2001 rispetto ai dati del 1999 l'aumento risultava solo un +0,1%, statisticamente non significativo.
Il Telelavoro mobile riguarda certe categorie, per loro natura mobili: (ispettori, addetti alla protezione civile) ma non può incidere sulle altre, per cui non qualifica un’azione del pubblico, se non entro precisi ambiti.
I Telecentri, meglio ancora i centri di teleservizio, consentono di:
Risposta 3: e-Work nomade
Le applicazioni di maggiore successo, nella Pubblica Amministrazione italiana, sono nel campo del Telelavoro mobile.
Nel privato, all'inizio della diffusione del Telelavoro, si confrontavano nella seconda metà degli anni novanta i dodici Telelavoratori domestici di Italtel con i cinquemila Telelavoratori mobili di IBM.
Domande sul Telelavoro